Chiudi
È stato raggiunto il numero massimo di filtri applicabili
Mezzo
Forma
Luogo
Non ci sono creativi per i filtri selezionati.

Daria Valentin

Anno di nascita 1973
Luogo Badia
Forma Persone
Mezzo Scrittura

Daria Valentin ha studiato Lettere e Filosofia a Padova, collaborando poi al progetto SPELL per un ladino unificato, e con l’Istitut Ladin Micurá de Rü come traduttrice. È redattrice di testi per programmi televisivi e radiofonici per RAI Ladinia. Attualmente lavora presso l’Intendenza Scolastica Ladina. I contenuti della sua lirica (Lüch de arjënt, 2004) e prosa (p.e. Niza. Recorć de n angel, 2010) sono principalmente intimi e autobiografici. L’autrice si distingue per la metrica precisa dei propri lavori, per i neologismi e per l’utilizzo di parole tratte da altri idiomi ladini sellani.

Oh Löna

Oh Löna, sön to plomac lasci śëgn jö
mia massëdla oltada y ti scinchi
la palsa al corp tan debota ‘passì.
Döt chël corù scraiënt y döta la löm
śëgn fora de mi edli coriusc s’un é.
Adorbada da to fre, le sorëdl
sö al cil y borjé daldöt m’ài la pel
blanćia sciöch’ la nëi y dër bela fina.
Oh uma, oh löm por me ascognüda,
tè sö te tüa tera mi ultim sospir!
Tè sö te tü brać aspanà mi corp tan
lisier, tan pice y fin da implinì ma
öna na gota. Oh löna, oh löna
oh dame śëgn tö chël amur tan chirì.

Daria Valentin, LÜCH D’ARJËNT, 2004, Istitut Ladin Micurà de Rü

Contenuti soggetti a Copyright.