Śepl Moroder da Jumbierch
Śepl Moroder da Jumbierch (Josef Moroder Lusenberg) viene considerato il pittore più importante della Ladinia. Bera Śepl viveva sul maso di Jumbierch a Ortisei, ma nel 1876 si trasferì a Monaco, dove studiò all’Accademia come allievo di Carl Piloty e Ludwig von Löfftz. Dal 1880 al 1884 fu discepolo di Franz von Defregger, un seguace dello storicismo e delle tele di genere. Moroder dipinse molte pitture a olio, gran parte delle quali sono state vendute in tutto il mondo e poi smarrite. Inoltre, fece numerosi acquarelli e schizzi in piccoli libri che portava con sé per annotare fatti e pensieri. Moroder era un attento osservatore della natura, dell’ambiente contadino, della gente e della vita paesana. Sull’altare della chiesa di S. Durich a Ortisei si può ammirare una sua pittura dei tre re magi che adorano Gesù Bambino. Nella stessa chiesa ci sono anche delle sculture che Josef Moroder aveva dipinto. Anche nella chiesa di S. Antonio a Ortisei sono esposte alcune pitture di Śepl Moroder da Jumbierch.

















