Iaco Zanusi Januc
Giacomo (o Jacob) Zanusi, nato a Ornela, imparò l’arte della pittura da Giuseppe Alberti in Val di Fiemme e forse anche a Venezia. Compiuta la formazione come Mahler Prinz, principe della pittura, lavorò nel laboratorio di Martin Schaumberger a Salisburgo. Il principe vescovo di Seckau, Anton Graf Wagenspert, assunse Zanusi come pittore di corte. All’artista con origine livinallesi, che dipingeva in uno stile tipico dell’Italia settentrionale, con delicate figure e forti contrasti cromatici, furono commissionati numerosi altari, sicché oggigiorno possiamo attribuirgli ben 240 pitture. Alcune delle sue pale d’altare si possono ammirare ad Arco, Mondsee, Rattenberg e nel santuario di Maria Kirchental. La più importante opera di Zanusi è la pala d’altare della Chiesa parrocchiale di Gnigl, realizzata intorno al 1735.

