Zerilo Dell'Antonio Bora
Zerilo Dell’Antonio Bora era uno scultore, realizzatore di monete e insegnante. Imparò l’arte dell’intaglio del legno nei laboratori dei grandi maestri in Val Gardena come p.es. quello di Josef Moroder Lusenberg. Grazie alla premiazione di alcune delle sue opere e all’alta recensione attinente ottenne la cattedra da direttore della Kunstgewerbliche Fachschule Holzschnitzschule von Bruce-Stiftung a Bad Warmbrunn, oggigiorno Cieplice in Polonia, che nell’anno 1937 divenne la prima Meisterschule nell'area tedesca. Dell’Antonio partecipò all’esposizone mondiale di Parigi nell‘anno 1925 e ad altre esposizioni internazionali a Roma e S. Louis. Realizzò commissioni private e religiose, grandi opere per altari, come anche alcune opere d’arte per la chiesa di Moena. A causa dell’invasione sovietica in Slesia si trasferì a Ehrang vicino a Trier. Nell‘anno 1970 venne premiato con la medaglia d’oro per l’artigianato artistico del Governo Federale Tedesco.

