Chiudi
È stato raggiunto il numero massimo di filtri applicabili
Mezzo
Forma
Luogo
Non ci sono creativi per i filtri selezionati.

Scola de Ert Cademia

Anno di fondazione 1825
Luogo Ortisei
Forma Organizzazioni
Mezzo Pittura, Scultura e Disegno
Sito web www.cademia.it

La Scuola d’Arte di Ortisei, anche nominata Cademia, è una scuola superiore in Val Gardena. Per migliorare la qualità dell’artigianato artistico in Val Gardena fu fondata una scuola di disegno nel 1825 nella Casa Ianon a Ortisei. Nel 1872 Ferdinand Demetz fondò la scuola di scultura, chiamata Staatlich subventionierte Lehrwerkstätte für Holzschnitzer, che era locata nel suo laboratorio e veniva in parte finanziata pubblicamente. Nel primo anno dopo l’apertura la scuola contava 140 alunni. Dopo la prima guerra mondiale la scuola era sotto la direzione di direttori italiani p.es. Guido Balsamo Stella e Alcide Ticò. Dal 1890 in poi la sede era in Piazza S. Durich; nel 1938 la scuola fu trasferita nella casa Cademia in un edificio comprato dal comune. Dal 1957 la scuola era sotto la direzione di Raimund Mureda. Gli insegnanti più noti in di quel tempo erano Milly Schmalzl, Peter Demetz, Josef Kostner, Luis Kostner, Rudolf Moroder e Markus Vallazza. Alcuni nomi di alunni famosi di questa scuola sono Gotthard Bonell, Rudi Stingel, Egon Rusina, Augusto Murer, Friedrich Gurschler, Martin Rainer, Albert Mellauner, Barbara Tavella, Lois Anvidalfarei, Franz Kehrer, Sonja Hofer, Manfred Mureda, Leander Piazza, Sergio Sommavilla, Heinz Mader e Guido Anton Muss.

Wikipedia

Contenuti soggetti a Copyright.