Martin Vinazer
Anno di nascita
1674
Anno di morte
1744
Luogo
Ortisei
Forma
Persone
Mezzo
Scultura
Scultore della Val Gardena, membro della conosciuta famiglia di artisti Vinazer. Dopo la famiglia Trebinger questa dinastia di artisti gettò le basi per la scultura del legno in Val Gardena. Assieme al fratello Dominikus Vinazer (*1666 - †1736), Martin creò numerosi altari a Bolzano e nella Valle Isarco. Opere importanti di Martin Vinazer sono conservate nel Museo della Val Gardena, nel Museo Civico di Chiusa, nel Museo diocesano di Bressanone e nel Museo di Arte Popolare a Vienna. Altre opere sono esposte p.es. nella chiesa Mariaheimweg a Bolzano e nelle chiese di Castelrotto, Chiusa e S. Pietro.




