Martino Gabrielli
Martino Gabrielli è stato un prete e pittore della scuola di Fiemme che imparò dal rinomato maestro Giuseppe Alberti e dal suo concittadino Giovanni Felicetti. Nel 1704-05 iniziò a dipingere per conto suo, p.es. la cappella della Regola Feudale a Predazzo o la pittura su tavola della Madonna del Rosario nella chiesa di S. Eliseo a Tesero (1714). In Val di Fassa si possono ammirare parecchie delle sue pitture, come nella chiesa di S. Giuliana a Vigo e le opere nella chiesa di San Giuseppe a Moena: la pala d’altare con la morte di San Giuseppe, l‘annunciazione (1730 ca.), la tavoletta del Carmine o l’adorazione dei pastori (1742). La cappella a Peniola è stata interamente allestita da Gabrielli; è rappresentato un ciclo unitario della vita di S. Giovanni Nepomuceno e i cinque misteri gaudiosi.





