Johann Dominik Mahlknecht
Come molti altri gardenesi, anche Dominik Mahlknecht iniziò con l’arte dell’intaglio già in tenera età. All’inizio del 19esimo secolo si trasferì a Lyon, dove lavorava nella sede della famiglia di commercianti gardenesi Sanoner. Per affinare la sua tecnica artistica divenne collaboratore nella bottega di uno scultore a Le Mans e poi a Nantes. Realizzò busti-ritratto e statue monumentali principalmente in gesso e in pietra. Successivamente divenne scultore della città di Nantes, ricevendo infine il titolo di Scultore di Sua Maestà. A Parigi gli fu messo a disposizione un atelier. Per le sue tendenze neobarocche e i suoi innovativi programmi iconografici, Mahlknecht figurava tra gli artisti di avanguardia del panorama francese. L’artista gardenese, che nel frattempo aveva acquisito la cittadinanza francese, si spense a Parigi nel 1876.