Franz Tavella
Anno di nascita
1844
Anno di morte
1931
Luogo
La Valle
Forma
Persone
Mezzo
Scultura
Franz Tavella iniziò la sua attività lavorativa come falegname e carpentiere. Dopo aver scoperto il suo talento per la scultura andò all’Accademia di Belle Arti di Vienna. Le sue sculture gli valsero la prima posizione alle esposizioni di Innsbruck e di Bolzano. Per l’Esposizione Universale di Parigi del 1900 gli fu commissionata una Pietà a grandezza naturale che si trova tutt'oggi nella cappella del cimitero di Bressanone. In Val Gardena Tavella gestì una propria bottega e insegnò alla Scuola d’Arte. In seguito trasferì il suo atelier a Bressanone, dove ricevette importanti commissioni dal clero. È deceduto nel 1931 a Bressanone.
