Chiudi
È stato raggiunto il numero massimo di filtri applicabili
Mezzo
Forma
Luogo
Non ci sono creativi per i filtri selezionati.

Vinzenz Demetz da Fëur

Anno di nascita 1912
Anno di morte 2006
Luogo Ortisei
Forma Persone
Mezzo Musica

Vinzenz Maria Demetz, in islandese Sigurður Demetz Franzson, anche chiamato Zenzl da Fëur, è stato un tenore della Val Gardena e compositore di canzoni ladine. A 18 anni andò a Padova e Milano per formarsi come cantante. Nel 1935 vinse un premio a Vienna e poté andare a cantare nell'opera di Semper a Dresda. Demetz cantò al Teatro dell’Opera di Roma, al Teatro San Carlo a Napoli e nel Teatro alla Scala a Milano. Nel 1955 si trasferì con la sua fidanzata in Islanda. Lavorò a Reykjavík e Akureyri come insegnante di canto e come dirigente. Si può dire che Demetz portò il belcanto, la musica d’opera e la canzone d’arte in Islanda. La scuola di canto Söngskóli Sigurðar Demetz a Reykjavík porta il suo nome. Le composizioni più famose di Vinzenz Maria Demetz sono Nina Nana Ladina e Anda Trina da Juntlan.

Contenuti soggetti a Copyright.